sunsetholidays de home 001ANRUFEN
sunsetholidays de home 002 BOOK
sunsetholidays de home 003INFO
BUCHEN SIE IHREN AUSFLUG
MÖCHTEN SIE EIN
PREISANGEBOT?
BUCHEN SIE
IHREN AUSFLUG
sunsetholidays de home 004Traumferien und unvergessliche Sonnenuntergänge an der Costa degli Dei
sunsetholidays de home 001+39 0963 1936649sunsetholidays de home 006booking@sunsetholidays.it
  • HOME
  • UNSERE ANLAGEN
    • < ZURÜCK
    • UNSERE ANLAGEN
    • HOTEL VILLAGGIO STROMBOLI
    • HOTEL UMBERTO
    • B&B CHLOE
  • SUNSET BEACH CLUB TROPEA
  • BEREICHERN SIE IHREN URLAUB
  • FESTE PRIVATE
  • ANGEBOTE
  • GALERIE
  • KONTAKT
sunsetholidays de home 007 DE sunsetholidays de home 008
ita
eng
MÖCHTEN SIE EIN
PREISANGEBOT?
sunsetholidays de home 003

Costa degli Dei

BUCHEN SIE
IHREN AUSFLUG
sunsetholidays de home 011

TROPEA

AFFACCI DAL PANORAMA MOZZAFIATO

I turisti provenienti da tutto il mondo la amano per le sue splendide spiaggia, la cucina tipica e gli strettissimi vicoletti del centro storico. Arroccata su una roccia a strapiombo sul mare, vanta affacci dal panorama mozzafiato, tra spiagge bianchissime e mare turchese.
La sua morfologia è particolare: la parte superiore, dove si trova la maggior parte della popolazione e dove si svolge la vita quotidiana del paese, e la parte inferiore chiamata “Marina”, che si trova a ridosso del mare e del porto di Tropea. L'abitato storico era un tempo cinto da mura e vi si poteva accedere solo attraverso delle porte provviste di sistemi di difesa.
Simbolo della città è il Santuario di Santa Maria dell'Isola, che sorge su un promontorio di fronte alla cittadina. Accedendo al Santuario è possibile anche visitare il giardino sul retro, uno spazio verde per lo più composto da ulivi e fichi d’india. Da qui si ammira un panorama mozzafiato, godibile nei mesi di luglio e agosto anche di notte.
Di notevole interesse è la Cattedrale di Maria Santissima di Romania, edificio del 1100, in stile romanico, contenente la sacra effigie della Madonna di Romania, protettrice della città.
La sacra immagine è ritenuta dalla popolazione miracolosa per aver protetto i tropeani dai bombardamenti, dalle pestilenze e dai terremoti. Due bombe inesplose sono ancora conservate ai lati del portale maggiore.

SABBIA BIANCA E ACQUE CRISTALLINE

Di giorno potrete passeggiare tra le vie del centro, facendo shopping nelle piccole botteghe artigiane o ammirando gli antichi portali che rappresentavano le famiglie nobiliari. A sera perché non gustare un buon aperitivo per poi proseguire con una cena a base di pesce o prodotti tipici? Sparsi tra le piazze principali e i vari vicoletti troverete vari ristoranti e numerosi locali che offrono musica fino a tardi.
La zona marina vanta 2 km di spiaggia, con sabbia bianca e fine, e 1 km di costa rocciosa. Potrete immergervi nelle acque cristalline o circumnavigare lo scoglio di Santa Maria dell’Isola, ammirando dal mare il panorama della città vecchia arroccata sulla rupe.
Presso il porto di Tropea potrete noleggiare gommoni, imbarcazioni a motore o a vela o partire per un’escursione alle Isole Eolie. Il Porto è il luogo ideale per piacevoli passeggiate e di sera, in una atmosfera magica, potrete assistere a spettacoli teatrali ed attività culturali.
Tra gli eventi da non perdere vi segnaliamo la sagra che celebra la cipolla rossa e la cucina tradizionale del luogo e, in settembre, il Tropea Blues Festival, un Festival di musica Blues che per una settimana vede esibirsi decine di gruppi musicali. Il format dell'evento è caratterizzato dall'esibizione quasi in contemporanea, tra le vie della città vecchia, di numerose 'band', come nella tradizione della città natale di questo genere musicale, New Orleans.

ZAMBRONE

LA SPIAGGIA PIÙ LUNGA DELLA ZONA

A pochi km da Tropea, Zambrone vanta la più lunga spiaggia della zona. Acqua cristallina, stabilimenti balneari e numerosi bar e ristoranti accolgono ogni anno migliaia di turisti.

LUOGHI SELVAGGI E INCONTAMINATI

Per gli amanti delle spiaggette isolate, consigliamo le spiagge di Capo Cozzo, raggiungibili o via mare o, a piedi, attraverso un ripido sentiero. A nord di Capo Cozzo c’è un tratto di costa rocciosa selvaggio e incontaminato, caratterizzato dalla quasi totale assenza di sabbia.
Questo tratto è definito il Paradiso del Sub, per i meravigliosi fondali ricchi di fauna marina. Vi consigliamo di raggiungerlo via mare o a piedi, da Capo Cozzo.

PIZZO CALABRO

CALETTE E ZONE RICCHE DI GROTTE E SCOGLI NATURALI

Pizzo è un piccolo borgo arroccato su un promontorio, al centro del Golfo di Sant’Eufemia. Famosa per il tartufo, tipico gelato artigianale, viene definita “La città del gelato”.
Il territorio vanta 9 km di costa frastagliata, con spiagge sabbiose che si alternano a calette e zone ricche di grotte e scogli naturali.
Tra i luoghi di interesse vi segnaliamo la Chiesa di Piedigrotta, scavata nella roccia arenaria da naufraghi napoletani alla fine del Seicento per ringraziare Dio della vita salva. All'inizio del Novecento Angelo e Alfonso Barone ornarono la grotta con statue della roccia stessa raffiguranti personaggi delle sacre scritture. Singolare è il gioco di luci e ombre che caratterizza l’interno della Chiesa e ne accentua il carattere mistico.

IMPERDIBILE VISITA AL CASTELLO

Da visitare il castello in cui fu prigioniero Gioacchino Murat adibito a museo. È una costruzione quadrangolare da un lato a picco sul mare e dall’altro circondata da un profondo fossato. Al suo interno è custodito un residuo di una scultura di Antonio Canova.
Si accedeva all’interno tramite un ponte levatoio costruito in mezzo a due torrioni, che è stato ora sostituito da un ponte tradizionale in pietra calcarea. Il castello è dedicato a Murat, che qui venne fucilato nel 1815. All’interno dell’edificio vi sono alcune ricostruzioni storiche e testimonianze di quei tragici avvenimenti.

REGGIO CALABRIA E SICILIA

UN PANORAMA STUPENDO E INTERESSANTE

Una piacevole passeggiata a Reggio Calabria vi permetterà di ammirare un panorama stupendo e un interessante patrimonio storico culturale. Reggio Calabria è raggiungibile in auto, imboccando da Rosarno la A3, o in treno.
Una volta arrivati è d’obbligo una passeggiata nel Corso o sul Lungomare, definito il più bel chilometro d’Italia. Di fronte avrete lo Stretto di Messina e, nelle giornate con poca foschia, potrete ammirare anche l’Etna.

PREGIATI ESEMPI DI FLORA TROPICALE

Degna di nota la Villa Comunale, sempre lungo il corso, adibita ad orto botanico con pregiati esempi di flora tropicale ed equatoriale. Non perdetevi il Museo Archeologico, in cui sono conservati i Bronzi di Riace, simbolo della Calabria nel mondo. Sulla via del ritorno fermatevi a Scilla.
La cittadina è caratterizzata da un antico borgo di pescatori, Chianalea, e da viuzze strette che conducono tutte a mare. Per pranzo vi consigliamo di fermarvi in uno dei tanti ristoranti che offrono ottimi piatti sia di carne che di pesce.

ZUNGRI

SCOPRI UNO SCRIGNO PIENO DI TESORI

Zungri, situata sul versante nord del Poro, è raggiungibile in auto da tutti i paesi della Costa degli Dei e dista 16 km da Tropea.
Interessante l’insediamento rupestre definito degli “Sbariati”, datato tra il IX e il XII secolo.

I MISTERI DELLE GROTTE

Il Villaggio è composto da un nucleo centrale e da una miriade di case-grotte. La visita di questo singolare insediamento è una tappa obbligatoria per scoprire come popolazioni così lontane nel tempo hanno realizzato il loro habitat. All’ingresso del percorso si trova il “ Museo della Civiltà Rupestre e Contadina” con circa 1000 reperti della civiltà contadina di Zungri e una mostra fotografica sul terremoto che devastò parte della Calabria nel 1905.

CAPO VATICANO

IL LUOGO PIÙ INCANTEVOLE DELLA PROVINCIA VIBONESE

Capo Vaticano è uno dei luoghi più incantevoli della provincia vibonese. Si trova a breve distanza da Tropea, sulla punta estrema dello splendido promontorio roccioso. Vanta un mare trasparente dai colori cangianti e coste di rara bellezza. Tra le tappe più interessanti nel tour della Costa degli Dei non perdetevi il belvedere di Capo Vaticano. Scendendo per una ripida scalinata, raggiungerete uno dei più suggestivi tratti panoramici della Costa.
Alle spalle il Faro e, di fronte, lo sguardo può spaziare dall’Etna allo Stretto, dalla Costa Reggina alle Isole Eolie. Il mare con le sue sfumature dal verde al blu vi colpirà per la sua bellezza e sentirete il profumo tipico della vegetazione mediterranea. Lungo il percorso potrete fare shopping nei negozietti di prodotti tipici o sedervi in un bar a sorseggiare i migliori vini calabresi.

UNA DELLE SPIAGGE PIÙ BELLE DEL MONDO

Osannata come una delle 100 spiagge più belle al mondo, la spiaggia di Grotticelle si schiude tra due costoni di roccia granitica. Diverse le attività da svolgere durante la giornata: dalla snorkeling alla pesca subacquea, dai tuffi dalla scogliera alle lunghe passeggiate tra le rocce.
Noleggiando un pedalò o una canoa potrete raggiungere le calette, che celano le spiagge di Praia i Focu, raggiungibili solo via mare. Praia i Focu vanta acqua calda anche d’inverno, per via delle alte scogliere che la cingono e la tengono tutto l’anno al riparo dalle correnti.
Aus unseren Hotels haben wir für Sie die besten Angebote ausgewählt

LAST MINUTE & ANGEBOTE


sunsetholidays de home 012
Über uns sagt man

Kein Kommentar vorhanden
Füllen Sie das untenstehende Formular aus, wenn Sie Fragen an uns haben
FORDERN SIE INFORMATIONEN AN
Pflichtfelder *
Abonnieren Sie unseren
NEWSLETTER
Tropea - Viale Coniugi Crigna, 27 89861 (Vv)
Tel. +39 0963 1936649 - E-mail: booking@sunsetholidays.it
P.Iva 03412070793 - Privacy & Cookie Policy - Cookie-Einstellungen
Credits TITANKA! Spa © 2021
sunsetholidays de home 013 sunsetholidays de home 014sunsetholidays de home 015
sunsetholidays de home 016